«Ypres»
Inviato: lun, 30 gen 2023 15:36
Vi segnalo, la forma italianizzata della città franco-belga Ypres in Ipro.
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Nonché insperatamente su una didascalia ad una foto nel sito del Post italiano, che ha posizioni notoriamente progressiste (e quindi ben disposte all’abuso di anglismi, come dimostra il nome stesso della testata).
Sorprendente e ottimo!Canape lasco ctonio ha scritto: lun, 30 gen 2023 17:07 Nonché insperatamente su una didascalia ad una foto nel sito del Post italiano [...]
Attenzione, perché la psicologia spicciola —come ripeto sempre ai miei amici...Canape lasco ctonio ha scritto: lun, 30 gen 2023 17:07 [...] [i]l Post italiano, che ha posizioni notoriamente progressiste (e quindi ben disposte all’abuso di anglismi, come dimostra il nome stesso della testata).
[...] “Il Post” [...] pur avendo un anglicismo come nome della testata, fa un utilizzo ridotto di forestierismi. Non meglio, ma meno peggio.
La invito solo a guardare la pagina iniziale del sito. In alto troverà, in sequenza: «Podcast», «Newsletter», «Shop», e a pie’ di pagina «Chi Siamo», «Privacy», «Cookie», «Condizioni d’uso». Nel cuore della pagina: sulla destra campeggia una sezione denominata «BITS» e poco più sotto «ULTIME GALLERY», al centro una sezione «NEWS» e poco più sotto una sezione «FLASHES», mentre ancora più in basso trova i «VIDEOPOST»G. M. ha scritto: lun, 30 gen 2023 17:31Attenzione, perché la psicologia spicciola —come ripeto sempre ai miei amici...— può funzionare forse in un 30% dei casi, ma in altri può anche far prendere delle cantonate
Cosa intende per più approfondito? Prendendo gran parte delle parole cerchiate nell’articolo in cui è presente il commento speranzoso da lei riportato, e ricercandole sul dominio del Post si trovano: 295 flat tax, 860 spread, 295 austerity, 2.390 manager, 1.210 shopping, 806 e-commerce, 521.000 podcast, 1.070 password, 530 low cost, 786 talent e 585 coming out, su 602.000 pagine totali attuali del dominio (da un semplice site: su Google). Le sembra confortante? La Repubblica, per dire, ha 9.310.000 pagine ma ha «soli» 5.630 coming out (fatte le debite proporzioni tra le due testate sul Post avrebbero dovuto essere 346, non 585…, o se preferisce su Repubblica avrebbero dovuto essere 9.047!)G. M. ha scritto: lun, 30 gen 2023 19:25Fuori temaMi sembra, purtroppo, ampiamente nella media dei principali quotidiani italiani in Rete... Temo che, se vuole confermare la sua "previsione", le servirà uno studio più approfondito.![]()
Una conta in valori relativi rispetto al numero di parole e/o caratteri totale.