Pagina 1 di 1
«Museo dell’Ermitage»
Inviato: lun, 30 gen 2023 22:06
di Difesa Italiano
Il Museo statale
Ermitage, noto anche come l'
Ermitage o l'
Hermitage, è un museo d'arte di San Pietroburgo situato sul lungoneva del Palazzo che ospita una delle più importanti collezioni d'arte del mondo; l'edificio in origine faceva parte della reggia imperiale che per due secoli ospitò le famiglie degli imperatori russi, fino al 1917, anno dell'inizio della Rivoluzione d'ottobre. È uno dei musei d'arte più visitati al mondo.
Guardando la traduzione letterale del termine, i traducenti potrebbero essere numerosi (si veda
qui). Cercando in Rete trovo attestazioni, non di chissà quali fonti autorevoli e forse frutto di una traduzione automatica, per
Museo dell'eremo (
qui e
qui).
Re: «Museo dell’Ermitage»
Inviato: mar, 31 gen 2023 10:27
di domna charola
È curioso comunque che nemmeno i sovietici gli hanno modificato il nome con una traduzione, ma ne hanno mantenuto il nome francese che al palazzo era stato dato dalla sua fondatrice Caterina II. D'altra parte, era un epoca in cui in Russia il francese era lingua "alla moda", preferita dall'alta società, e quindi la zarina - peraltro di origine prussiana - fece una scelta ben precisa e ben comprensibile ai contemporanei, preferendo un termine comunque straniero all'equivalente nella sua lingua o in quella del suo popolo.
Probabile che da allora il nome si sia conservato anche perché la sua francesità è una testimonianza storica, e riflette un ben preciso spirito del tempo.
Re: «Museo dell’Ermitage»
Inviato: mar, 31 gen 2023 11:45
di G. M.
domna charola ha scritto: mar, 31 gen 2023 10:27
È curioso comunque che nemmeno i sovietici gli hanno modificato il nome con una traduzione, ma ne hanno mantenuto il nome francese che al palazzo era stato dato dalla sua fondatrice Caterina II. [...]
Probabile che da allora il nome si sia conservato anche perché la sua francesità è una testimonianza storica, e riflette un ben preciso spirito del tempo.
Mi sembrano considerazioni sensate. Si potrebbero integrare nel desiderio d'italianizzazione scegliendo un
adattamento anziché un calco?
Re: «Museo dell’Ermitage»
Inviato: gio, 06 mar 2025 23:56
di G. M.
G. M. ha scritto: mar, 31 gen 2023 11:45
[…] Si potrebbero integrare nel desiderio d'italianizzazione scegliendo un
adattamento anziché un calco?
Vedo che le attestazioni di
Ermitaggio sono piuttosto scarse. Molto più numerose quelle di
Eremitaggio.
Re: «Museo dell’Ermitage»
Inviato: dom, 09 mar 2025 6:47
di Carnby
Onestamente, eremitaggio o ermitaggio mi fa pensare più a un monastero che non a un museo lussuoso. Io quindi sono per mantenere Ermitage, pronunciato però all'italiana.