«Canton» («Guangzhou» e «Guangdong»)
Inviato: mer, 08 feb 2023 22:33
Nome di una città costiera cinese. Il nome Canton viene dal francese Canton, dal portoghese Cantão. In portoghese si ha Cantão per entrambi, nelle altre lingue romanze Canton o Cantón indica la città soltanto.
In italiano, cantonese si riferisce alla città e, com'era prevedibile, in italiano si trova anche Cantone.
In cinese è Guǎngzhōu (廣州, tradizionale, o 广州, semplificato) il nome della città e Guǎngdōng (廣東, tradizionale, 广东, semplificato) il nome della provincia.
Per la provincia, Quantung è un esonimo italiano desueto. Il latino ha Quancheum e Cantonia per la città e Quantunia per la provincia. Ed ecco un -dōng che diventa -tun-, come faceva notare Infarinato.
Scartare Cantone come nome italiano della città, visto l'uso nelle altre lingue romanze, mi sembra sciocco, però per la provincia che si può fare?
In italiano, cantonese si riferisce alla città e, com'era prevedibile, in italiano si trova anche Cantone.
In cinese è Guǎngzhōu (廣州, tradizionale, o 广州, semplificato) il nome della città e Guǎngdōng (廣東, tradizionale, 广东, semplificato) il nome della provincia.
Per la provincia, Quantung è un esonimo italiano desueto. Il latino ha Quancheum e Cantonia per la città e Quantunia per la provincia. Ed ecco un -dōng che diventa -tun-, come faceva notare Infarinato.

Scartare Cantone come nome italiano della città, visto l'uso nelle altre lingue romanze, mi sembra sciocco, però per la provincia che si può fare?