Pagina 1 di 1
Sostantivo per «colui/colei che previene»
Inviato: lun, 13 feb 2023 10:45
di G. M.
Mi servirebbe un sostantivo per dire 'colei che previene', da
prevenire con una terminazione in
-trice. La prima cosa che mi è venuta in mente è
preventrice (pensando a
prevenzione,
preventivo). Tuttavia nei dizionari trovo invece
prevenitore, «raro» per il
Treccani. È regolare come formazione? Mi sarei aspettato piuttosto —appunto—
preventore.

Cercando nei Libri di Google lo trovo ampiamente
attestato e persino dato come forma normale da alcuni vecchi dizionari (
1,
2,
3).
Re: Sostantivo per «colui/colei che previene»
Inviato: lun, 13 feb 2023 11:37
di Infarinato
C’è anche nel
GDLI nell’
accezione storica, ma sembra che in quella comune
prevenitore sia la forma da usare oggigiorno. È regolare come formazione (
in italiano)? Certo! Sennò, non sarebbe tale nemmeno
prevenuto, ché dovremmo ricorrere esclusivamente al latinismo
prevento.

Re: Sostantivo per «colui/colei che previene»
Inviato: lun, 13 feb 2023 13:30
di G. M.
Giusto, grazie.

Vedo però che la forma con
i sembra stia cadendo in disuso o sia perlomeno alquanto minoritaria, almeno a giudicare dalla frequenza in Google Libri:
- prevenitore tra 1950 e 2000: attestazioni in 7 libri, di cui circa 5 in senso metalinguistico;
- preventore tra 1950 e 2000: attestazioni in circa 41 libri.
- prevenitore dal 2000 (ad oggi): attestazioni in 2 libri;
- preventore dal 2000 (ad oggi): attestazioni in almeno 14 libri (anteprima visibile).
(Non ho fatto il confronto al plurale perché
preventóri si sovrappone con
preventòrî).
Di fronte a questo, possiamo considerare accettabile, per l'uso odierno (prosa divulgativa, registro normale, lingua curata), anche la forma più latineggiante?