«Guthrum»
Inviato: lun, 20 feb 2023 19:06
Nome portato da sovrani medievali; Treccani (1, 2):
Ancor meno le attestazioni in poesia; nella seguente però il nome è sicuramente piano:
(Qui Gutrumo?... quale inganno?
Ei nasconde un tradimento:
Ah! pietoso in tal momento
I miei passi il ciel guidò.)
(Fonte)
Guthrum I re dell'Anglia orientale
Capo danese (m. 890 circa); cercò di insediarsi nel l'Wessex, ma fu vinto in battaglia nell'878 a Edington da Alfredo il Grande. Battezzato, si stabilì nell'Anglia orientale.
Trovo attestazioni di Gutrumo (non moltissime).Guthrum II re dell'Anglia orientale
Forse figlio (m. Tempsford 916) di G. I e successore di Eohric (902). Guerreggiò contro re Edoardo il Vecchio, e morì in battaglia, a Tempsford. Alla sua morte l'Anglia orientale cessò di essere un regno indipendente.
Ancor meno le attestazioni in poesia; nella seguente però il nome è sicuramente piano:
(Qui Gutrumo?... quale inganno?
Ei nasconde un tradimento:
Ah! pietoso in tal momento
I miei passi il ciel guidò.)
(Fonte)