Pagina 1 di 1

«Esoterista»

Inviato: gio, 02 mar 2023 11:33
di Carnby
Ho notato che esoterista non c’è sul Treccani. Mi servirebbe una parola per una persona che legge libri di esoterismo e si interessa alla cultura esoterica, ma che non fa parte di congreghe, ha un atteggiamento critico e non partecipa a nessun tipo di rituale.

Re: «Esoterista»

Inviato: gio, 02 mar 2023 14:30
di Infarinato
Carnby ha scritto: gio, 02 mar 2023 11:33 Ho notato che esoterista non c’è sul Treccani.
Ma c’è sul GDLI, proprio nell’accezione desiderata. :)

Re: «Esoterista»

Inviato: gio, 02 mar 2023 16:33
di Carnby
Infarinato ha scritto: gio, 02 mar 2023 14:30 Ma c’è sul GDLI, proprio nell’accezione desiderata.
Grazie. :)
Ma allora non esiste un vocabolo specifico per chi è membro effettivo di congreghe o dedito a pratiche esoteriche?

Re: «Esoterista»

Inviato: gio, 02 mar 2023 16:40
di G. M.
C'è occultista. Treccani:
occultista s. m. e f. [der. di occulto] (pl. m. -i). – Chi segue le dottrine dell’occultismo, o ne compie le pratiche; anche come agg.: correnti o.; e col sign. di occultistico: dottrine occultiste.
Tuttavia, se bisogna distinguere chiaramente circa l'aspetto del praticare o no, temo si debba ricorrere a locuzioni estese.