«Everest» (monte)
Inviato: mar, 21 mar 2023 19:49
Treccani:
In portoghese c'è l'adattamento Evereste (1, 2), che potrebbe (strutturalmente...) andar bene anche per l'italiano.Monte della catena del Himālaya (8850 m) quasi all’intersezione tra 28° lat. N e 87° long. E. È il più alto della Terra. Prende nome da G. Everest (1790-1866), britannico, fondatore dell’ufficio trigonometrico e geodetico dell’India. Una spedizione inglese, nel 1921, accolse, perché usato alle falde settentrionali del monte, il nome Chomo Lungma, che però non ebbe fortuna. [...]