«Cric»
Inviato: ven, 08 giu 2007 21:03
Esiste la variante cricco, nonché il termine martinetto. Benché quest’ultimo sia spesso di grandi dimensioni, il Battaglia lo dà anche come sinonimo di cricco.
Un esempio letterario:
Il pacco fu calato e calzato nel ripostiglio dietro alla macchina, dove stanno gli stracci, le chiavi, il martinetto. (E. Cecchi [1884-1966])
E per cricco:
Perch’è in un gran peso, ancor che con lieve e cricchi fuste adiutato, difficilmente a braccia levar el potreste. (Biringuccio [1480-1537])
Un esempio letterario:
Il pacco fu calato e calzato nel ripostiglio dietro alla macchina, dove stanno gli stracci, le chiavi, il martinetto. (E. Cecchi [1884-1966])
E per cricco:
Perch’è in un gran peso, ancor che con lieve e cricchi fuste adiutato, difficilmente a braccia levar el potreste. (Biringuccio [1480-1537])