Pagina 1 di 1

«Bunker»

Inviato: sab, 15 apr 2023 16:10
di Lorenzo Federici
Castellani propose bùnchero, sdrucciolo. Personalmente, mi suona meglio un adattamento come *bunchière, ma mi sembra più naturale rifugio. Altre possibilità?

Re: «Bunker»

Inviato: sab, 15 apr 2023 16:28
di Infarinato
In senso proprio, il termine italiano corrispondente è casamatta.

Re: «Bunker»

Inviato: sab, 15 apr 2023 16:43
di brg
Dipende che cosa si intende. Per l'uso civile, certamente "rifugio" è il termine corretto italiano. Per l'uso militare, checché ne dica Wikipedia, secondo me vale casamatta. Nel caso del golf direi "bunker".

---
Mod.: acc... preceduto!

Re: «Bunker»

Inviato: sab, 15 apr 2023 16:44
di Carnby
Sia il McGraw-Hill Zanichelli, sia il Marolli traducono bunker con ‘fortino’.
Infarinato ha scritto: sab, 15 apr 2023 16:28 In senso proprio, il termine italiano corrispondente è casamatta.
Casamatta si traduce con casemate e mi pare che indichi una struttura a livello del terreno, non sotterranea come il bunker.

Re: «Bunker»

Inviato: sab, 15 apr 2023 16:51
di Infarinato
No, non necessariamente: nell’originaria accezione militare, per DOP e Sinonimi Treccani casamatta equivale a bunker. La Guichipedía fa spesso e volentieri della tetratricotomia un po’ a capocchia.

Re: «Bunker»

Inviato: dom, 16 apr 2023 16:23
di G. M.
Lorenzo Federici ha scritto: sab, 15 apr 2023 16:10 Castellani propose bùnchero, sdrucciolo. Personalmente, mi suona meglio un adattamento come *bunchière [...]
Forse voleva seguire le lingue sorelle, che (semi)adattano coll'accento sull'u? Spagnolo búnker, portoghese búnquer, catalano búnquer, rumeno buncăr.

O forse c'entra il derivato ibrido bunkerare «rifornire una nave del combustibile necessario», le cui voci sono sdrucciole (io bùnkero, ecc.).

C'è anche bunkeraggio; qua e là sono anche adattati (buncherare, buncheraggio).

Re: «Bunker»

Inviato: dom, 16 apr 2023 19:18
di Carnby
Una cosa strana di questo anglicismo è la pronuncia: il DiPI consiglia /ˈbunker/ mettendo dopo punto e virgola /ˈbanker/; farraginoso quanto scrive il DOP. A mio avviso sarebbe stato più semplice scrivere che è più consigliata la pronuncia tedesca di quella inglese.

Re: «Bunker»

Inviato: lun, 17 apr 2023 8:46
di Infarinato
Carnby ha scritto: dom, 16 apr 2023 19:18 …farraginoso quanto scrive il DOP. A mio avviso sarebbe stato più semplice scrivere che è più consigliata la pronuncia tedesca di quella inglese.
Mi sembra invece chiarissimo: la pronuncia italiana è sempre /bu̍nker/. Le forme inglese e tedesca sono semplicemente riportate per completezza come possibili varianti (perlopiú scritte).

Re: «Bunker»

Inviato: lun, 17 apr 2023 11:30
di Carnby
Infarinato ha scritto: lun, 17 apr 2023 8:46 la pronuncia italiana è sempre /bu̍nker/
Ma se si tratta di un anglismo, dovrebbe essere quantomeno possibile anche la pronuncia inglese con /ba-/ no?

Re: «Bunker»

Inviato: lun, 17 apr 2023 11:46
di Infarinato
Carnby ha scritto: lun, 17 apr 2023 11:30 Ma se si tratta di un anglismo, dovrebbe essere quantomeno possibile anche la pronuncia inglese con /ba-/ no?
Sí, appunto, come variante opzionale nei contesti specificati… anche se io, /ba̍nker/ (per bunker), non l’ho davvero mai sentito in italiano. :roll:

Re: «Bunker»

Inviato: lun, 17 apr 2023 11:52
di G. M.
Mi sembra un caso simile a quello di tunnel, che nessuno (per ora) pronuncia /ta̍-/.

Re: «Bunker»

Inviato: lun, 17 apr 2023 12:48
di Carnby
Fuori tema
G. M. ha scritto: lun, 17 apr 2023 11:52 che nessuno (per ora) pronuncia /ta̍-/.
Ha detto bene: «per ora». Una trentina di anni fa nessuno diceva /bas/ per bus e ora...