Pagina 1 di 1

«Milioni di persone costretti» o «costrette»?

Inviato: dom, 16 apr 2023 22:02
di patrizio
Accanto alla forma sicuramente corretta "milioni di persone sono costrette a partire" è ammessa anche quella con la concordanza del participio passato al maschile? "Milioni di persone sono costretti a partire" Grazie.

Re: «Milioni di persone costretti» o «costrette»?

Inviato: mar, 18 apr 2023 10:30
di Millermann
Si tratta di un dubbio sulla concordanza a senso, di cui s'è parlato diverse volte, ad esempio qui.

Nel caso particolare, parlando di persone, pur essendo teoricamente possibile anche quella grammaticale, direi che la concordanza a senso sia praticamente obbligatoria: la gente parte individualmente, e non in gruppi da un milione! ;)

Diverso sarebbe se si parlasse, che so, di gocce d'acqua: «Se in un litro d'acqua ci sono circa 20000 gocce, un milione di gocce corrisponde a circa 50 litri. Ciò significa che 20 milioni di gocce d'acqua sono contenuti in un metro cubo». In questo caso, entrambe le concordanze sono possibili. :)

Re: «Milioni di persone costretti» o «costrette»?

Inviato: mar, 18 apr 2023 12:19
di Dario G
Non sono d'accordo, caro Millermann: dire che milioni di persone sono costretti a partire non significa di per sé che queste siano costrette a partire tutte insieme. Pertanto non scorgo differenze di carattere semantico tra i due costrutti, entrambi, a mio parere, ammissibili.

Re: «Milioni di persone costretti» o «costrette»?

Inviato: mar, 18 apr 2023 14:20
di Millermann
È vero che entrambe le costruzioni possono essere ammissibili (non l'ho escluso, da un punto di vista teorico), ma in pratica quella con accordo grammaticale mi suona accettabile solamente nel caso in cui sia indicato un numero preciso: «Tre milioni di persone sono [stati] costretti a partire».

Per qualche motivo, l'assenza del quantificatore mi fa pensare (erroneamente, lo so) a un uso iperbolico di milioni, nel senso di «un mucchio, un gran numero di», il che mi rende indigesta la concordanza grammaticale. :P

Un altro caso in cui la troverei accettabile è se si cambiasse l'ordine della frase: «Costretti a partire milioni di persone», cosí da avvicinare il sostantivo maschile al participio a esso accordato.

Mi dica, caro Dario: anche nel caso di migliaia e centinaia (femminili) riferiti a un sostantivo maschile l'accordo grammaticale le suonerebbe accettabile? «Migliaia di animali costrette a migrare» «Centinaia di automezzi ferme in coda» :?

A me sembrano frasi poco idiomatiche e niente affatto piú "elevate" di quelle con l'accordo a senso (a meno che, lo ripeto, non sia presente un quantificatore: diverse migliaia/alcune centinaia); mi rendo conto, però, che forse si tratta di una mia percezione (benché piuttosto diffusa, a giudicare da una rapida occhiata a ciò che si trova in Rete). :)

Re: «Milioni di persone costretti» o «costrette»?

Inviato: mar, 18 apr 2023 16:23
di Dario G
Caro Millermann, è sempre un piacere confrontarsi con lei.

Per me milioni, con o senza quantificatore, è solo una somma di unità (non un'entità indivisibile), e quindi ho una percezione diversa dalla sua. Conseguentemente, reputo una frase quale milioni di persone sono costretti a partire corretta non solo grammaticalmente (com'è ovvio), ma anche logicamente, e dunque pienamente ammissibile (teoricamente e praticamente).

Ammetto che non scriverei migliaia di animali sono costrette a migrare, ma non perché percepisca migliaia come un tutt'uno indivisibile, non perché la frase sia intrinsecamente illogica o semanticamente incoerente, bensì perché avverto una sorta di distonia stilistica: questo, però, è un altro discorso... :wink: