Pagina 1 di 1

«Rammaricarsi/rallegrarsi [per il fatto / del fatto] che» + indicativo

Inviato: mer, 19 apr 2023 15:46
di patrizio
I verbi rammaricarsi e rallegrarsi possono costruirsi anche con l'indicativo? Es.: Cesare si rammaricava per il fatto che i Britanni mossero/muovessero guerra senza motivo". Grazie.

Re: «Rammaricarsi/rallegrarsi [per il fatto / del fatto] che» + indicativo

Inviato: mer, 19 apr 2023 16:27
di Infarinato
Con che, in italiano moderno, direi proprio di no. Con per il fatto del fatto che, sí, ma non si tratta di vera e propria «reggenza»: nello specifico, i verbi in oggetto reggono fatto, che a sua volta regge la subordinata che segue.

Re: «Rammaricarsi/rallegrarsi [per il fatto / del fatto] che» + indicativo

Inviato: mer, 19 apr 2023 19:09
di patrizio
Quindi con fatto è ammesso anche l'indicativo e la frase citata può considerarsi corretta con mossero? Grazie nuovamente.

Re: «Rammaricarsi/rallegrarsi [per il fatto / del fatto] che» + indicativo

Inviato: mer, 19 apr 2023 19:33
di Infarinato
Sí, ma la sfumatura è diversa: con mossero s’insiste sull’aspetto di evento storico effettivamente realizzatosi, e non corrisponde a muovessero (che indica contemporaneità e descrive un’azione in divenire), ma semmai ad avessero mosso, che indica anteriorità come mossero, ma è formulazione meno marcata (rispetto alla realtà storica dell’evento).