Pagina 1 di 1

«Nîmes»

Inviato: gio, 20 apr 2023 15:40
di Ferdinand Bardamu
Nîmes è una città della Francia meridionale, nella regione dell’Occitania. In epoca romana era nota col nome di Nemausus. In Google Libri l’adattamento Nemauso si trova esclusivamente in riferimento proprio al periodo romano: mi chiedo se siano esistiti esonimi non dotti, non legati direttamente al toponimo latino.

Re: «Nîmes»

Inviato: gio, 20 apr 2023 15:58
di G. M.
È nel Deonomasticon (Google non mi mostra l'anteprima completa ma eseguendo ricerche diverse riesco a vedere entrambe le pagine: 436, 437 :lol:):
  • latino: Nemausum, Nemausus;
  • greco: Νέμαυσος;
  • francese: Nîmes;
  • italiano:
    • Nimisi, Nimmisi, Nemes, Niomisi, Nimissi, Nimisse, Nimisti, Nemisy, Niemes, Nemisi, Nimis, Nemoise, Nimi, Nimes / Nîmes, Nemis, Nismes;
    • Nemaso, Nemuso, Nemausio, Nemauso.
Tra i derivati è citato poi un Nimese (nell'espressione cacio di Nimese).
Derivati: nemausese, nemusense, nemausiense, nemausense, nemausano, nimesiense, denim.

Re: «Nîmes»

Inviato: gio, 20 apr 2023 18:44
di Lorenzo Federici
Faccio notare che la forma greca moderna è Νιμ (Nim). È curioso che non ci sia nemmeno un Nismi.

Re: «Nîmes»

Inviato: gio, 20 apr 2023 22:48
di Carnby
Se è attestato Nemauso anche per l’italiano, starei su quello.

Re: «Nîmes»

Inviato: ven, 21 apr 2023 11:20
di G. M.
Carnby ha scritto: gio, 20 apr 2023 22:48 Se è attestato Nemauso anche per l’italiano, starei su quello.
Il latino è sempre una scelta sicura, ma almeno per informazione farei prima uno studio su quale o quali forme siano state più diffuse.
Lorenzo Federici ha scritto: gio, 20 apr 2023 18:44 È curioso che non ci sia nemmeno un Nismi.
Perché?

Re: «Nîmes»

Inviato: ven, 21 apr 2023 21:25
di Lorenzo Federici
G. M. ha scritto: ven, 21 apr 2023 11:20
Lorenzo Federici ha scritto: gio, 20 apr 2023 18:44 È curioso che non ci sia nemmeno un Nismi.
Perché?
Mi sembra l'adattamento (colto) più probabile da Nîmes: la î (secondo il Vichizionario da un precedente Nismes) che diventa is e es che diventa i (un esempio: Napoli e Naples).

Re: «Nîmes»

Inviato: ven, 21 apr 2023 22:13
di G. M.
Grazie. Ho provato a cercare Nismi nei Libri di Google e neanch'io l'ho trovato. In compenso ci sono dei Nisme. :)