Pagina 1 di 1
«Climate change»
Inviato: gio, 20 apr 2023 22:28
di G. M.
Un altro di quegli anglicismi che mi colpiscono particolarmente per la loro inutilità e allo stesso tempo per la loro
diffusione. Non è altro che il ben noto «
cambiamento climatico».
Ciechi di fronte al climate change: il manichino intrappolato di Mr. Pink
Climate change e patrimonio artistico: mettere al sicuro i musei per tutelare l’arte da alluvioni e inefficienza
Ma qual è la situazione delle banche USA per quel che riguarda la gestione dei rischi collegati al climate change?
La compensazione di emissioni è un alleato importante contro il climate change
Il report - Climate change: da reti veloci, AI e smart working assist all’ambiente [
sic]
Boh.

Re: «Climate change»
Inviato: gio, 20 apr 2023 22:46
di Carnby
È più corto, più inutile e «fa figo».
Re: «Climate change»
Inviato: ven, 21 apr 2023 9:20
di domna charola
...e si associa bene al famigerato GW...
Re: «Climate change»
Inviato: ven, 21 apr 2023 11:38
di Carnby
È chiaro che chi usa global warming userà anche climate change e viceversa.
Re: «Climate change»
Inviato: ven, 21 apr 2023 11:39
di Millermann
In effetti sembrano procedere
di pari passo.
Non l'avrei detto, ma
climate change sembra perfino meglio piazzato di
global warming nel confronto con la propria controparte italiana.

Re: «Climate change»
Inviato: mer, 12 lug 2023 13:21
di G. M.
Recentemente sto notando attestazioni di
cambio climatico, che conosco come forma normale in ispagnolo (
cambio climático) ma in italiano mi lascia un po' perplesso. È solo un fatto d'abitudine? Vi sembra una locuzione accettabile, o sconsigliabile?
Re: «Climate change»
Inviato: mer, 12 lug 2023 15:09
di Graffiacane
Per la verità, mi piace poco anche climatico (preferirei il meno francesizzante climico, visto che già abbiamo il verbo acclimare).
[FT] «Climatico» ~ *«climico»
Inviato: mer, 12 lug 2023 15:21
di Ferdinand Bardamu
Fuori tema
Graffiacane ha scritto: mer, 12 lug 2023 15:09
Per la verità, mi piace poco anche
climatico (preferirei il meno francesizzante
climico, visto che già abbiamo il verbo
acclimare).
Ma il tema del genitivo è
κλιματ-, non κλιμ-:
climatico non è «francesizzante» in sé, nella sua struttura, è soltanto entrato in italiano per il tramite del francese…
[FT] «Climatico» ~ *«climico»
Inviato: mer, 12 lug 2023 16:52
di Lorenzo Federici
Fuori tema
Non è la prima volta che un termine greco ha l'aggettivo alla greca ma il verbo all'italiana, mi viene in mente il caso di memetico e memare ma ce ne sono altri.