Salve a tutti.
"Molte mogli hanno sospirato per il rapimento dei loro mariti: le più perché nessuno li voleva rapire".
Non avrei alcun dubbio sul maschile 'i più' riferito ai mariti, nel caso fossero loro a sospirare per le mogli (come recita l'originale aforisma di Nietzsche da Umano Troppo Umano).
Da italiano quel 'le più' mi stona assai.
Cosa mi sapete dire?
«Le piú»
Moderatore: Cruscanti
- Millermann
- Interventi: 1720
- Iscritto in data: ven, 26 giu 2015 19:21
- Località: Riviera dei Cedri
Re: «Le piú»
Anche se non è usata frequentemente come al maschile, e perciò ci suona meno idiomatica, la locuzione si può impiegare anche al femminile. 
Come si può vedere da questo grafico, in passato l'uso era maggiore rispetto a oggi, ma non c'è motivo di ritenerlo antiquato.

Come si può vedere da questo grafico, in passato l'uso era maggiore rispetto a oggi, ma non c'è motivo di ritenerlo antiquato.

In Italia, dotta, Foro fatto dai latini
Re: «Le piú»
Interessante il grafico.
Grazie mille.
Grazie mille.
Chi c’è in linea
Utenti presenti in questa sezione: Nessuno e 2 ospiti