Pagina 1 di 1

«Fixer» (giornalismo)

Inviato: gio, 27 apr 2023 10:24
di domna charola
Dalla radio stamattina - rassegna stampa - apprendo dell'esistenza, accanto ai giornalisti in zone di guerra, di questa figura professionale, che nella lettura di uno dei giornali presentati viene esplicitato come "guida locale", mentre nel giornale radio si è parlato anche - più banalmente - di "traduttore".
Il termine sembra essere in uso in inglese nei campi più svariati, con significati diversi; nel caso dei giornalisti, sarebbe una sorta di "aggancio" locale per riuscire a ottenere notizie e interviste, trattandosi in genere di un giornalista già introdotto nell'ambiente, a differenza del corrispondente estero.

https://en.wikipedia.org/wiki/Fixer_(person)

A voi la parola...

Re: «Fixer» (giornalismo)

Inviato: gio, 27 apr 2023 10:33
di Carnby
Il neologismo significa almeno tre cose differenti: rimarrei su aggiustatore, piuttosto generico.

Re: «Fixer» (giornalismo)

Inviato: gio, 27 apr 2023 21:10
di brg
Non mi pare che "aggiustatore" si addica al soggetto in questione, che, a parte l'ovvio ruolo di traduttore, probabilmente assolveva al compito di "tuttofare" o di "intermediario", magari pure di "aggancio".

Re: «Fixer» (giornalismo)

Inviato: mer, 03 mag 2023 18:22
di 12xu
Forzando un parallelismo, un «fixer» è una sorta di virgilio del luogo, ossia assolve agli stessi compiti di Virgilio nell'Inferno e nel Purgatorio per Dante (che nel parallelismo sarebbe il giornalista che scrive il pezzo).
Fuori tema
Sarebbe interessante trovare un traducente anche per l'altro significato di «fixer», cioè la figura alla Mister Wolf in "Pulp Fiction" o Mike Ehrmantraut in "Breaking Bad".

Re: «Fixer» (giornalismo)

Inviato: gio, 04 mag 2023 8:39
di domna charola
12xu ha scritto: mer, 03 mag 2023 18:22 Forzando un parallelismo, un «fixer» è una sorta di virgilio del luogo, ossia assolve agli stessi compiti di Virgilio nell'Inferno e nel Purgatorio per Dante (che nel parallelismo sarebbe il giornalista che scrive il pezzo).
Oddio… come abbiamo il cicerone, perché no?