Pagina 1 di 1

«Blind date»

Inviato: lun, 18 giu 2007 21:38
di Marco1971
Sorpresa: il traducente esiste già (inusitata maraviglia!), ed è appuntamento al buio:
Il GRADIT ha scritto:appuntamento al buio incontro fra due persone che non si conoscono e che sono entrate in contatto spec. mediante una chat, finalizzato a una relazione sentimentale o sessuale.
Fidanza or dunque aver deggiamo nelle magnifiche sorti e progressive? :D

Inviato: mar, 19 giu 2007 9:01
di Incarcato
Evidentemente, è in controtendenza. :wink:

Inviato: mar, 19 giu 2007 21:10
di Federico
IL GRADIT riporta una qualche data di attestazione?

Inviato: mar, 19 giu 2007 21:46
di Marco1971
Purtroppo no, il GRADIT tace. Ma vedo che la polirematica è ben attestata in rete:

Appuntamento al buio: 766.000 occorrenze
Appuntamenti al buio: 24.100 occorrenze.

L’espressione è presente anche nel Devoto-Oli 2004-2005.

Vedo che esistono due filmi con questo titolo, sicché l’origine del sintagma è indubitabile.

Inviato: mar, 19 giu 2007 22:15
di Federico
Allora si può anche non mettere nella lista, mi sa.

Inviato: mar, 19 giu 2007 23:22
di Marco1971
Perché mai?!

Inviato: mer, 20 giu 2007 13:56
di Federico
Marco1971 ha scritto:Perché mai?!
La forma italiana in rete è quaranta volte piú diffusa del forestierismo, perciò pensavo che non fosse utile pubblicizzarla.
Del resto aggiungerla alla lista male non fa.

Inviato: mer, 20 giu 2007 17:17
di Marco1971
Anche perché nel GRADIT blind date è registrato (col rimando a appuntamento al buio).