Pagina 1 di 1

«Creator economy»

Inviato: dom, 28 mag 2023 13:21
di Luke Atreides
Che traducente proporreste per creator economy?
italiaonline.it:
Durante la pandemia, a causa del lockdown e delle varie chiusure, molte persone hanno deciso di dedicarsi anima e corpo alle proprie passioni e alla produzione di contenuti. In tanti casi, ne hanno fatto un motivo di guadagno.

Re: «Creator economy»

Inviato: dom, 28 mag 2023 14:05
di Millermann
Qui è chiamata «economia della monetizzazione individuale». E attenzione, che la creator economy è prodotta rigorosamente dai content creator, mica dai «creatori di contenuti»! :roll:
In questo si evita accuratamente di sbagliare: immagino, dunque, che si voglia alludere al fatto che sono dei creatori… contenti:lol:

Re: «Creator economy»

Inviato: dom, 28 mag 2023 21:14
di 12xu
Non mi è mai stato chiaro se economia sia usabile all'inglese; a orecchio «economy» mi è sempre sembrato un termine più affine a industria. Quindi direi industria della creatività digitale.

Re: «Creator economy»

Inviato: mar, 15 ago 2023 19:20
di marv26 (cancellato)
Ma perché poi, mi domando, in italiano si usa Content Creator anziché Creatore di Contenuti?
Non mi sembrava un calco difficile da fare 😅

Re: «Creator economy»

Inviato: mar, 15 ago 2023 21:58
di Carnby
Ma questa locuzione è davvero usata in qualche contesto? Io non l’ho mai sentita.

Re: «Creator economy»

Inviato: mer, 16 ago 2023 0:41
di Lorenzo Federici
Purtroppo sì, anzi, mi sembra anche preferita rispetta al calco italiano.