Pagina 1 di 1
«Corridore» o «corritore»
Inviato: lun, 05 giu 2023 17:47
di TrebioPomponio (cancellato)
Vi è un motivo ben preciso per cui alcuni sostantivi italiani, tipo corridore,schermidore, terminino in "-dore" e non in "-tore" ?
Re: «Corridore» o «corritore»
Inviato: lun, 05 giu 2023 18:17
di Infarinato
Corritore esisteva in italiano antico. Le varianti in -dore sono generalmente forme diffusesi attraverso i dialetti settentrionali e che in alcuni casi (come, appunto, quelli citati) hanno preso il sopravvento sulle forme genuinamente toscane.
Re: «Corridore» o «corritore»
Inviato: lun, 05 giu 2023 18:32
di TrebioPomponio (cancellato)
La ringrazio.
Re: «Corridore» o «corritore»
Inviato: mar, 06 giu 2023 14:36
di SamueleBozzato
Tuttavia resta comunque il femminile, corritrice. Anche se si può dire corridora.
Re: «Corridore» o «corritore»
Inviato: mar, 06 giu 2023 14:42
di Infarinato
Non c’entra nulla col tema della discussione, ma è vero.