«Tōkyō», «Tokyo»
Inviato: dom, 16 lug 2023 13:32
Cercando su questo fòro, della capitale giapponese non se ne era discussa una traduzione, allora mi porto avanti io. Proporrei Tòchio, se non esiste già una variante antica.
Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Non mi sembra un buon motivo per criticare l'italianizzazione: dato che nello scritto la distinzione fra parole italiane e straniere che è realizzata col corsivo non s'è mai usata invece per i nomi propri (almeno per quanto mi risulta), codesto è un problema generale, ma non può essere usato per criticare l'ortografia italiana, semmai va usato per criticare le ortografie che usiamo per iscrivere in italiano i nomi stranieri, non coerenti col contesto in cui le inseriamo.Carnby ha scritto: dom, 16 lug 2023 22:57 Ammetto di non avere mai letto Tochio... e comunque ha un problema: uno non sa se pronunciarlo all’italiana oppure alla giapponese cioè tòcio.