«Othman»?
Inviato: gio, 27 lug 2023 10:04
Quello di Othman è un caso curioso. A scuola m'hanno insegnato che l'Impero ottomano prende il nome da Othman.
Mi sembrava assurdo che non si chiamasse Ottomano I, se l'impero si chiama Impero ottomano. Questo Othman, in effetti, in latino è detto Ottomanus, Ottomannus o Othomanus.
Andando a cercare sulla Vichipedia italiana, ho scoperto che questo Othman I in realtà oggi viene chiamato, apparentemente, Osman I o alternativamente Osmano I.
Osman è la variante turca del nome, Othman la trascrizione dall'arabo Uthman (عُثْمَان, ʕuṯmān). Per questo motivo, l'Impero è anche detto osmanico.
Mi sembra più sensato mantenere il nome più noto, quindi Impero ottomano, e adattare il nome del capostipite, Ottomano I. Ci sono ragioni per preferire Osmano I?
Mi sembrava assurdo che non si chiamasse Ottomano I, se l'impero si chiama Impero ottomano. Questo Othman, in effetti, in latino è detto Ottomanus, Ottomannus o Othomanus.
Andando a cercare sulla Vichipedia italiana, ho scoperto che questo Othman I in realtà oggi viene chiamato, apparentemente, Osman I o alternativamente Osmano I.
Osman è la variante turca del nome, Othman la trascrizione dall'arabo Uthman (عُثْمَان, ʕuṯmān). Per questo motivo, l'Impero è anche detto osmanico.
Mi sembra più sensato mantenere il nome più noto, quindi Impero ottomano, e adattare il nome del capostipite, Ottomano I. Ci sono ragioni per preferire Osmano I?