Pagina 1 di 1

«Bitter»

Inviato: mar, 01 ago 2023 14:50
di Lorenzo Federici
Bitter analcolico, dicitura sulle confezioni di queste bottigliette. Io li ho sempre chiamati bitter, nome che la Vichipedia italiana associa a tutti gli amari, quindi amaro analcolico potrebbe essere una soluzione. Essendo venduti in bottigliette — non so se ci siano anche in bottiglie da un litro — si potrebbe pensare a un diminutivo di amaro. Non amaretto, perché nella mia testa sono quelli di Guarcino, però magari amarino, amarello e amaruccio. Qui c'è amarello usato come nome commerciale.

Re: «Bitter»

Inviato: mar, 01 ago 2023 15:06
di Carnby
Ammetto che il bitter mi piace e, ahinoi, l’ho sempre chiamato così. Noto che bitter non è usato in quel senso in inglese: è quindi uno pseudoanglismo (si direbbe piuttosto bitter soda o apéritif).

Re: «Bitter»

Inviato: mar, 01 ago 2023 16:05
di Millermann
Beh, ci sarebbe bitterino, in gran voga anche all'estero, sembra, per gli aperitivi analcolici all'italiana. ;)

Ad esempio, in questo sito australiano, il prodotto (importato dall'Italia) è definito bitterino anche se non è quello il nome che compare sulla confezione. :)