La parola «guardavia» utilizzata nei filmi e nelle serie televisive
Inviato: sab, 12 ago 2023 14:26
In realtà la parola guardavia viene utilizzata tuttora nei libri di scrittori sia italiani che stranieri tradotti in italiano del ventunesimo secolo, come ad esempio: "La fuga di Anna" di Mattia Corrente (2022), "Il grande me" di Anna Giurickovic Dato (2020), "Il ritorno di San Giorgio" di Diego Marani (2019), "Le Case del malcontento" di Sacha Naspini (2018), nella traduzione italiana di Maria Nadotti del romanzo "Murad Murad" di Suad Amiry per la Feltrinelli (2009) e nella traduzione italiana di Giovanna Agabio del romanzo "Quando tutto tornerà a essere come non è mai stato" di Joachim Meyerhoff per la Marsilio (2015), così come è stata utilizzata pure nella canzone omonima di nicchia di Mal di mare (2020). Quindi per analogia mi chiedevo se esistono dei filmi o delle serie televisive sia italiani che stranieri doppiati in italiano in cui utilizzano il traducente guardavia al posto di guardrail? 
