Pagina 1 di 1

«Barack Obama»

Inviato: mar, 15 ago 2023 17:39
di SamueleBozzato
Come nel caso di «Frida Kahlo», io il quarantaquattresimo presidente degli Stati Uniti ("Barack Obama"), lo chiamo Baracco Omaba, sempre senza motivazioni. Oltre che dirvi se può esser un idea, vi volevo domandar: il nome "Barack" equivale a Baracco?

Re: «Barack Obama»

Inviato: mer, 16 ago 2023 11:50
di Ferdinand Bardamu
La risposta è no. Barack è un nome di origine araba, affine all’ebraico Baruch, e significa benedetto.

In ogni caso, i nomi di personaggi famosi contemporanei non si traducono (né il nome né tantomeno il cognome).

Re: «Barack Obama»

Inviato: mer, 16 ago 2023 14:59
di Lorenzo Federici
La traduzione meno invasiva sarebbe Barucco Obama, quella più cristianeggiante Benedetto Obama. La Vichipedia latina ha Baracus.

Poi c'è anche il secondo nome Hussein da considerare, c'è già una traduzione di quello?

Re: «Barack Obama»

Inviato: mer, 16 ago 2023 19:07
di Carnby
Lorenzo Federici ha scritto: mer, 16 ago 2023 14:59 La Vichipedia latina ha Baracus.
Baracus Husseinus. Sembra maccheronico. Benedetto Ossenio? Ma si può associare il semitico Barak/Baruc al latino e cristiano Benedetto? È vero che si dice (anche) Benedetto Spinoza ma il biblico Libro di Baruc non è mai il Libro di Benedetto.

Re: «Barack Obama»

Inviato: mer, 16 ago 2023 23:23
di G. M.
Carnby ha scritto: mer, 16 ago 2023 19:07 Ma si può associare il semitico Barak/Baruc al latino e cristiano Benedetto? È vero che si dice (anche) Benedetto Spinoza ma il biblico Libro di Baruc non è mai il Libro di Benedetto.
In qualche caso sicuramente si può, ma l'osservazione è giusta; come scrivevo , «i nomi ebraici sono (stati) in massima parte adattati e non calcati [...]». Adesso apro un filone apposito...

PS. Fatto.