Pagina 1 di 1
[xTSC] «Calabrone», «bofonchio» e altri insetti
Inviato: gio, 17 ago 2023 0:09
di Carnby
Nel mio vernacolo si dice
calabrone. Ma attenzione: non è il calabrone «italiano» o entomologico, bensì l’ape legnaiola (
Xylocopa violacea). Il vero calabrone (
Vespa crabro) non ha un nome specifico, anche perché non è molto diffuso. Più a Occidente compare il termine
bofonchio, che significa calabrone ma non sono sicuro se sia
Xylocopa violacea o
Vespa crabro.
En passant da me lo scarafaggio si chiama
piattola. Lo scarabeo non ha un nome specifico ma ho sentito
ronzondoro (da confermare).
Re: [xTSC] «Calabrone», «bofonchio» e altri insetti
Inviato: gio, 17 ago 2023 0:46
di valerio_vanni
Bofonchio non mi sembra di averlo mai sentito.
In generale, comunque, mi pare che popolarmente ci sia poca precisione entomologica: calabrone va a indicare le specie più grosse.
Per dire: qualche volta ho sentito definire così il bombo.
Re: [xTSC] «Calabrone», «bofonchio» e altri insetti
Inviato: gio, 17 ago 2023 6:53
di Carnby
valerio_vanni ha scritto: gio, 17 ago 2023 0:46
Bofonchio non mi sembra di averlo mai sentito.
Dovrebbe essere pistoiese e lucchese. Non posso confermare per pisano e livornese.
Re: [xTSC] «Calabrone», «bofonchio» e altri insetti
Inviato: gio, 17 ago 2023 9:49
di brg
Carnby ha scritto: gio, 17 ago 2023 0:09
Più a Occidente compare il termine
bofonchio, che significa calabrone ma non sono sicuro se sia
Xylocopa violacea o
Vespa crabro.
Si usa per
Vespa crabro laddove "calabrone" è usato per
Xylocopa violacea*. L'uso di "calabrone" per il bombo deriva solo dalla superficiale somiglianza tra i due.
*Parlando della Toscana.
Re: [xTSC] «Calabrone», «bofonchio» e altri insetti
Inviato: gio, 17 ago 2023 15:45
di Infarinato
La mi’ zia, invece, usa
bombice [
sic!] per «bombo».

Re: [xTSC] «Calabrone», «bofonchio» e altri insetti
Inviato: gio, 17 ago 2023 22:15
di brg
Carnby ha scritto: gio, 17 ago 2023 0:09
En passant da me lo scarafaggio si chiama
piattola.
Anche da me.
Carnby ha scritto: gio, 17 ago 2023 0:09
Lo scarabeo non ha un nome specifico ma ho sentito
ronzondoro (da confermare).
Plausibile. L'ape legnaiola la conoscevo con il nome di "ronzone".