Pagina 1 di 1

«Metternich»

Inviato: dom, 17 set 2023 20:17
di Difesa Italiano
Dalla guichipedia:
I Metternich sono una famiglia nobile tedesca, originaria del territorio della Renania, fiorita in seguito in Austria.

Tra gli esponenti più famosi di questa famiglia ricordiamo il principe Klemens von Metternich, cancelliere austriaco che guidò il Congresso di Vienna dopo la fine dell'epoca napoleonica.
Quale traducente conoscete per questa famiglia? Dal traducente del casato seguirà inoltre il traducente del nome di colui il quale tanto ostacolò la nostra Unità (già parzialmente reso Clemente di Metternich).

Re: «Metternich»

Inviato: lun, 18 set 2023 10:39
di G. M.
Scorrendo rapidamente, in italiano troviamo Metternicche, Metternicco, Metternicchio, un Metternichio (in contesto burlesco), Metternicchi (plurale).

Consiglierei, come per casi simili che abbiamo visto, di guardare al latino. Ci sono molti Metternichius, e il nome sembra derivare da un toponimo...

Re: «Metternich»

Inviato: mar, 19 set 2023 13:31
di Difesa Italiano
Guardando il grafico di Ngram la soluzione derivata è Metternicco (con plurale metternicchi?)!

Re: «Metternich»

Inviato: mar, 19 set 2023 23:14
di G. M.
Veramente, a me da quel grafico pare che a parte un unico picco attorno al 1863 la forma in -cche sia sempre stata più usata di quella in -cco... Comunque, come sempre per questi termini relativamente rari, le consiglio di non limitarsi a guardare il grafico ma di vagliare le effettive attestazioni, per distinguere fra usi burleschi e usi seri, fra ripetizioni dello stesso testo e testi diversi, eccetera. (Oltre a quanto detto sul latino, e in generale sul ricostruire i percorsi etimologici e fare un confronto coi casi paralleli, che è sempre utile).
Difesa Italiano ha scritto: mar, 19 set 2023 13:31 (con plurale metternicchi?)
Ciò non è sorprendente, spesso i nomi di casate erano flessi più o meno regolarmente: pensi a Maria Stuarda, ai Farnesi, ai Borboni...