Pagina 1 di 1
«Master classes»
Inviato: mer, 11 lug 2007 23:09
di Marco1971
Forse potrebbe rendersi con lezioni magistrali, sul modello di concorso/diploma magistrale, ecc. In fondo lo scopo è il perfezionamento in un’arte, specie in musica, per diventare, appunto, «maestro» in quell’arte. Ma confesso che mi convince solo a metà. Altri suggerimenti?
Inviato: dom, 15 lug 2007 23:23
di Federico
Non è semplicemente un corso specializzato o simili? Non sono sicuro di aver capito l'uso della locuzione.
Inviato: lun, 16 lug 2007 9:20
di Incarcato
Forse di specializzazione.
Inviato: lun, 16 lug 2007 16:40
di Federico
Incarcato ha scritto:Forse di specializzazione.
Corso di specializzazione, specializzato ecc. a seconda dei casi: ma probabilmente non basta; servirebbe qualche esempio.
Inviato: mar, 31 lug 2007 23:27
di Marco1971
Le master classes non sono corsi, sono lezioni individuali davanti agli altri studenti o semiprofessionisti, in cui il ‘maestro’ ascolta, per esempio il cantante, e lo corregge, gli dà consigli, ecc. Corso di specializzazione mi sembra alquanto forviante.
Inviato: mer, 01 ago 2007 9:37
di Incarcato
Suggerirei audizioni.
Inviato: mer, 01 ago 2007 14:49
di giulia tonelli
No. L'audizione e' finalizzata all'entrare stabilmente a far parte di un ensemble (coro, orchestra, gruppo teatrale, ecc.), oppure all'ottenere una parte da solista in una rappresentazione musicale o teatrale, mentre la master class e' finalizzata all'apprendimento di alto livello, al perfezionamento di un'arte mediante i suggerimenti di un Maestro riconosciuto in quell'arte.
Inviato: mer, 01 ago 2007 15:15
di Marco1971
Passato il tempo dell’incubazione, io sereno torno alle mie
lezioni magistrali.
