*«Ancestore» come adattamento da «ancestor»
Inviato: mer, 20 set 2023 21:58
Leggendo un intervento in un foro a sfondo scientifico mi sono imbattuta in questa curiosità. Si stava discutendo di coronavirus e loro possibile origine dolosa, e salta fuori nel discorso il termine in questione (grassetto mio):
" Riguardo al coronavirus cinese del 2017 è probabilmente (e direi con buona "coincidenza") lo stesso del 2015 e non è Sars-CoV2 né un suo eventuale ancestore. Lo si sa perché la sequenza di quel coronavirus i cinesi la pubblicarono, poi..."
Termine chiaramente riferibile all'inglese "ancestor", cioè antenato... to' guarda, finalmente un adattamento, oppure un infestante più subdolo perché mimetizzato?
Ho fatto una rapida ricerca in rete, e pare che il termine non esista... l'unica citazione viene fuori nell'Enciclopedia Treccani, senonché il collegamento rimanda a questa pagina:
https://www.treccani.it/magazine/lingua ... o_567.html
Persino la Treccani si rifiuta e si cosparge ufficialmente il capo di cenere?
Al di là di ciò, probabilmente l'adattamento circola nell'ambito specialistico, altrimenti non sarebbe saltato fuori con naturalezza in un foro... si vede che parlare di *ancestore anziché banalmente di antenato fa più forbito e professionale...
...perplessa
" Riguardo al coronavirus cinese del 2017 è probabilmente (e direi con buona "coincidenza") lo stesso del 2015 e non è Sars-CoV2 né un suo eventuale ancestore. Lo si sa perché la sequenza di quel coronavirus i cinesi la pubblicarono, poi..."
Termine chiaramente riferibile all'inglese "ancestor", cioè antenato... to' guarda, finalmente un adattamento, oppure un infestante più subdolo perché mimetizzato?
Ho fatto una rapida ricerca in rete, e pare che il termine non esista... l'unica citazione viene fuori nell'Enciclopedia Treccani, senonché il collegamento rimanda a questa pagina:
https://www.treccani.it/magazine/lingua ... o_567.html
Persino la Treccani si rifiuta e si cosparge ufficialmente il capo di cenere?
Al di là di ciò, probabilmente l'adattamento circola nell'ambito specialistico, altrimenti non sarebbe saltato fuori con naturalezza in un foro... si vede che parlare di *ancestore anziché banalmente di antenato fa più forbito e professionale...
...perplessa
