Pagina 1 di 1

«Kalamazoo»

Inviato: mer, 27 set 2023 15:51
di G. M.
Nome d'un fiume e d'una città negli Stati Uniti (Treccani, 1933).

L'etimologia del nome è discussa, ma si tratta probabilmente della deformazione d'un qualche nome indigeno.

Proporrei Calamazù.

Cercando tale adattamento in Rete non si trova quasi nulla. Ci sono due attestazioni in un fòro (1, 2), in un contesto linguistico poco curato, dove con tale grafia è trascritta spontaneamente la pronuncia /kalama(ʣ)ʣu̍*/ usata nel doppiaggio italiano d'un cartone animato.

Curiosamente, in questo video su Facebook, Calamazù è usato nei sottotitoli (che secondo la mia interfaccia sarebbero «generati automaticamente» e in «English», benché siano chiaramente in italiano); il nome è pronunciato a 0:54, e compare nei sottotitoli qualche secondo dopo.

Il Lexicon di Egger ha Calamazum, con Calamazuenses gli abitanti e Calamazuensis l'aggettivo; e riporta Kalamazuensis nell'uso della curia romana (un esempio qui).

PS. Scorrendo in Rete, di adattamenti in altre lingue scritte coll'alfabeto latino trovo solo il lettone Kalamazū e il lituano Kalamazu.