Pagina 1 di 1

Articolo del «Financial Times» sull’itanglese

Inviato: ven, 06 ott 2023 9:27
di G. M.
L'itanglese ha nuovamente catturato l'attenzione della stampa estera. Stavolta è il turno del Financial Times, con un articolo intitolato Italians have embraced ‘fake English’.

Per chi mastica poco l'inglese, c'è l'«articolo sull'articolo» del Sole 24 ore, L’Italia è campione del mondo di fake English. Lo scrive il Financial Times.

Re: Articolo del «Financial Times» sull’itanglese

Inviato: ven, 06 ott 2023 9:45
di Infarinato
G. M. ha scritto: ven, 06 ott 2023 9:27 Per chi mastica poco l'inglese…
…Soprattutto, per chi non è abbonato. Cosa le ho detto sui collegamenti, che devono essere universalmente fruibili? ;)

Re: Articolo del «Financial Times» sull’itanglese

Inviato: ven, 06 ott 2023 10:00
di G. M.
Neanch'io sono abbonato, eppure prima si apriva...

Ho salvato il testo ma non lo ricopio dato che temo che sarebbe illegale. :? Per chi non riesce ad aprirlo, l'articolo del Financial Times dice sostanzialmente le stesse cose riportate dal Sole 24 ore; il quale fa alcune aggiunte sue in tono un po' minimizzatore alla «eeeh, ma chi se ne importa...», come questa e questa.

PS. Possiamo notare come si stia passando da «gli allarmi sono esagerati, l'itanglese non scalfisce l'italiano, assurdo prendere contromisure» a «è ormai troppo tardi, non si può più rimediare, assurdo prendere contromisure».

Re: Articolo del «Financial Times» sull’itanglese

Inviato: ven, 06 ott 2023 14:30
di Utente cancellato 2380
Oramai la Corbolante è una detrattrice dell'Italiano. Come può una lingua che trae rinnovamento quasi esclusivamente da un'altra lingua essere viva? Persino l'inerte Accademia della Crusca ha detto che questo continuo attingere dall'inglese risulta deleterio.

Re: Articolo del «Financial Times» sull’itanglese

Inviato: ven, 06 ott 2023 15:35
di G.B.
TrebioPomponio ha scritto: ven, 06 ott 2023 14:30 Come può una lingua che trae rinnovamento quasi esclusivamente da un'altra lingua essere viva?
Il significato di lingua viva: «l[ingua] naturale attualmente in uso in comunità, soggetta quindi a trasmissione e a evoluzione storica». Vitale, l'aggettivo usato nell'articolo, è discutibile.

Re: Articolo del «Financial Times» sull’itanglese

Inviato: ven, 06 ott 2023 16:00
di Utente cancellato 2380
Scelta del termine ancora peggiore! Non credo sia salutare per una lingua avere come unico canale principale di rinnovamento una lingua esterna.

Re: Articolo del «Financial Times» sull’itanglese

Inviato: dom, 08 ott 2023 0:29
di domna charola
Beh... vediamola dal lato "bicchiere mezzo pieno": anche una lingua che riesce a fare strage di un'altra lingua, facendogli il verso ridicolmente, non è cosa da poco! :P
A parte le battute, temo che nemmeno gli albionici siano felici di questa pseudo-conquista dell'italico idioma, vinta a colpi di strafalcioni. Cioè, se io fossi inglese, rigetterei sdegnato l'ipotesi che l'italiano sia invaso da termini inglesi...