Pagina 1 di 1

«Long raffreddore»

Inviato: dom, 08 ott 2023 23:13
di G. M.
Dopo il long covid, il long raffreddore.

Credete che stia scherzando?… Ricredetevi! :P

Re: «Long raffreddore»

Inviato: mar, 10 ott 2023 8:40
di Carnby
Ma anche in questo caso, come si diceva in passato di un malanno che durava più del solito? Possibile che non ci fosse una parola?

Re: «Long raffreddore»

Inviato: mar, 10 ott 2023 8:51
di Infarinato
Prolungato, cronicizzato, cronico? Forse @Neve lo sa? :)

Re: «Long raffreddore»

Inviato: mar, 10 ott 2023 14:57
di G. M.
Diuturno! :)

Re: «Long raffreddore»

Inviato: mer, 11 ott 2023 23:45
di Neve
Si sono sempre utilizzati termini come subacuto e cronico, intendendosi col primo il protrarsi di una situazione acuta, sia pure in forma meno grave; e con cronico una condizione clinica persistente, con sintomi meno importanti ab initio.
È interessante notare, a proposito del termine long Covid, che la prima persona ad utilizzarlo in pubblicazioni scientifiche è stata una ricercatrice italiana, Elisa Perego, già agli esordi della pandemia, per indicare le sequele a lungo termine che alcuni pazienti presentavano (long Covid come crasi di long term Covid illness, malattia Covid a lungo termine).
Un anno dopo, quando la forma clinica aveva assunto dignità nosologica a sé stante, il termine aveva subito per alcuni mesi la competizione nelle pubblicazioni da parte dell'acronimo PASC (post-acute sequelae of Covid), coniato dal celebre virologo statunitense Anthony Fauci. Forse le origini italiane di Fauci hanno influenzato la nascita di questo orribile termine; fatto si è che nel long period 😁 il termine long Covid si è imposto definitivamente.
Come sempre in Medicina, le mode terminologiche prendono facilmente piede: attendiamoci pertanto, dopo il long raffreddore, anche una long nebbia cognitiva, una long stanchezza cronica e così via.

Re: «Long raffreddore»

Inviato: gio, 12 ott 2023 15:27
di G. M.
Perdurante, persistente, duraturo, con [i]strascico...

Re: «Long raffreddore»

Inviato: gio, 12 ott 2023 20:12
di Carnby
Infarinato ha scritto: mar, 10 ott 2023 8:51 Prolungato, cronicizzato, cronico?
Scarterei cronico perché in medicina ha un significato specifico. Cronicizzato ci può stare, ma forse è un po’ lungo, boh.

Re: «Long raffreddore»

Inviato: ven, 13 ott 2023 9:43
di domna charola
Ma un banale "covid lungo" o "lungo covid" faceva così schifo?

Perché non mi si venga a dire che ha già un significato generico: allora anche in inglese avrebbe un significato generico. Se decidiamo che anche "lungo raffreddore" o "raffreddore lungo" con le virgolette abbia un significato specifico, allora lo assume e basta…


…Va bene, va bene, ho capito… scendo dalle nuvole e torno nel mondo reale. :roll:

Re: «Long raffreddore»

Inviato: dom, 15 ott 2023 17:28
di Neve
"Purtroppo" la concisione efficace dell'inglese vince quasi sempre in ambito medico. Per essere altrettanto significante, la traduzione italiana dovrebbe essere raffreddore "protratto come sequela (a lungo termine) di Covid". Col termine "long" (termine mai usato prima del Covid) chi opera in campo sanitario pensa immediatamente sia al Covid sia a una sua sequela protratta.
Semmai si potrebbe pensare che -almeno stando all'articolo citato- long si stia distaccando da Covid per assumere una dignità propria anche in situazioni cliniche protratte non dovute a Covid. Di questo uso -probabilmente alimentato dal protagonismo mediatico dei ricercatori che per primi l'hanno impiegato, sfruttandone la fama ormai acquisita grazie al Covid- non se ne sentiva certo il bisogno.