Misellaria
Inviato: ven, 27 lug 2007 21:26
E' documentato in italiano il termine misellaria 'lebbrosario' (franc. antico mézellerie) derivato da misellus? Si scatenino i nostri infaticabili segugi. 

Spazio di discussione sulla lingua italiana / Discussion board on the Italian language
https://www.achyra.org/cruscate/
Lo temo anch'io. Aspetterò.Bue ha scritto:I segugi sono in vacanza, temo...
Sul GRADIT trovo soltanto:u merlu rucà ha scritto:È documentato in italiano il termine misellaria 'lebbrosario' (franc. antico mézellerie) derivato da misellus?
Temo che per per gli eventuali derivati bisognerà aspettare il Battaglia…Il GRADIT ha scritto:misello /mi'zEllo/ (mi.sel.lo) agg., s.m. OB[soleto] [av. 1348 nell'accez. 2; dal lat. misĕllu(m), dim. di miser “povero”] 1 infelice, sventurato 2 [cfr. fr. ant. mesel, sec. XIII] lebbroso.
Grazie Infarinato. Aspetteremo il Battaglia. Comunque vedo che nell'italiano antico misello significa 'lebbroso'.Infarinato ha scritto:Temo che per per gli eventuali derivati bisognerà aspettare il Battaglia…
sf. Ant. Lebbra.
Marsilio da Padova volg., II-VI-7: In legare le colpe o disslegare e assolvere e.rritenere altressì opera il prete delle chiese e giudica, siccome giaddì in tenpo [sic] anziano quelli della leggie in coloro ch’erano intacciati di miselleria.
= Deriv. dal fr. ant. méselerie ‘lebbra’.