Pagina 1 di 1

«Jabalia», «Jabalya», «Jabaliya»

Inviato: ven, 03 nov 2023 18:14
di G. M.
Centro abitato della Striscia di Gaza, qualche chilometro a norde del capoluogo.

In Rete trovo sparute attestazioni dell'adattamento Giabalia; qualche esempio:

Secondo i servizi di sicurezza israeliani il razzo, di fabbricazione iraniana, aveva un calibro di 122 mm ed è stato lanciato da una zona denominata "Giabalia" che si trova a Nord della striscia di Gaza al ridosso dei confini con Israele. (L'Opinione, 2010)

Video amatoriale di bombardamenti su Giabalia a Gaza (Rai, 2012)

Il progetto Arci fondato nel 2004, si colloca quando istaurammo la collaborazione con il REC (Remedial Education Center) di Giabalia nella striscia di Gaza, con il quale realizzammo i “summer camper”, ovvero l’accoglienza dei bambini palestinesi qui a Grottaglie. (Extra Magazine, 2014)

A Giabalia i volontari dell'associazione hanno distribuito i cesti alimentari contenenti verdure alle famiglie bisognose. (Associazione dei Palestinesi in Italia, 2021)

Qui (p. 79) c'è un articolo intitolato Campo di Giabalia datato al 1957; a p. 81 la scansione di una foto con didascalia con scritto anche lì Giabalia.

Re: «Jabalia», «Jabalya», «Jabaliya»

Inviato: sab, 04 nov 2023 15:23
di Carnby
In arabo locale è Ǧabālyā; non so se la /i/ (breve) tra /l/ e /j/ è presente nell’arabo classico o in quello moderno internazionale.