Pagina 1 di 1
«Fentanyl»
Inviato: sab, 11 nov 2023 10:14
di Difesa Italiano
Il Fentanyl è una droga che sta causando non pochi problemi di dipendenza e sopraddose negli Stati Uniti a causa della facilità della sua produzione e del bassissimo costo di produzione e vendita.
In italiano tale droga si chiama
fentanile (
qui un esempio).
Re: «Fentanyl»
Inviato: sab, 11 nov 2023 23:05
di Carnby
Mi sa che il nome straniero si sia «imposto» perché è stato scambiato per un nome commerciale.
Re: «Fentanyl»
Inviato: dom, 12 nov 2023 12:20
di Daphnókomos
Fentanile è nel GRADIT:
fentanile /fenta'nile/ (fen·ta·ni·le) s.m. TS chim., farm. [1993; nome commerciale] sostanza stupefacente prodotta per sintesi, di composizione affine all'eroina
Re: «Fentanyl»
Inviato: dom, 12 nov 2023 21:38
di Neve
Confermo che fentanile è la traduzione italiana accettata da oltre quarant'anni (faccio riferimento al mio esame di Farmacologia, dato nel 1979) di fentanyl, composto sintetizzato dalla Jannssen nel 1960 come derivato della meperidina, a sua volta un analogo della morfina. Negli ultimi vent'anni il termine italiano è stato progressivamente soppiantato nel gergo medico da quello inglese. Solo medici anziani a volte scrivono ancora il termine italiano.
Re: «Fentanyl»
Inviato: sab, 21 set 2024 17:14
di Daphnókomos
Devoto-Oli (nuova edizione 2025):
fentanile (fen-ta-nì-le) (o fentanil; fentanyl) s.m. CHIM., MED. Farmaco oppiaceo derivato dalla morfina, utilizzato come anestetico per interventi chirurgici o come analgesico o sedativo in terapie del dolore e in cure palliative
Re: «Fentanyl»
Inviato: sab, 21 set 2024 23:40
di G. M.
Ah, che belli questi piccoli motivi di speranza!
