Pagina 1 di 1

«Yeoman» e «yeomanry»

Inviato: mar, 14 nov 2023 11:34
di Luke Atreides
Che traducente proporreste per Yeoman e Yeomanry?
Treccani:
Nei paesi anglosassoni, uomini liberi, non nobili, che ricoprivano qualche ufficio pubblico o possedevano terreni. Costituivano il ceto della yeomanry, da cui presero nome formazioni militari inglesi a carattere volontario (fine del 18° sec.), che poi servirono nella guerra anglo-boera e come truppe regolari nelle due guerre mondiali.
Treccani:
. Con questo termine inglese, derivato da yeoman "contadino proprietario; piccolo proprietario feudale e anche ufficiale subordinato" - parola questa imparentata con le voci tedesche Gau "distretto" e Mann "uomo" -, si sono indicate, a cominciare dalla fine del sec. XVIII, delle formazioni di truppe volontarie di cavalleria (in principio anche di fanteria) che avevano come base della loro organizzazione la circoscrizione della contea, comandate dai gentiluomini della contea stessa e formate da agricoltori e da yeomen che provvedevano del proprio ai cavalli. Formazioni siffatte furono organizzate durante le guerre contro Napoleone e nella guerra contro i Boeri. Riorganizzata su altra base nel 1901 e quindi nel 1907, la Yeomanry fu mobilitata nella forza di 53 reggimenti allo scoppio della guerra mondiale.

Re: «Yeoman» e «yeomanry»

Inviato: mar, 14 nov 2023 12:30
di Millermann
Mi verrebbe spontaneo adattare, anche se vedo che in nessuna lingua s'è provato a tradurre questi termini (neppure in esperanto! :roll:).

L'adattamento piú semplice potrebbe essere *geomanno e *geomanneria, sul modello di normanno. Volendo invece cercare qualcosa di piú etimologico, osserviamo che una delle poche ipotesi accreditate sull'origine di questo termine inglese è la seguente:
The Chambers Dictionary of Etymology (CDE) is another well-respected scholarly source, as it is published by the same company which produces The Chambers Dictionary. Their proposed etymology reconstructs a possible Old English word, *ġēamann, as the parent of yeoman.
Allora, partendo da *ġēamann, si potrebbe facilmente adattare in *geamanno e *geamanneria. In entrambi i casi, trovo che il richiamo (paretimologico) a gea/geo risulti piuttosto appropriato. ;)

Re: «Yeoman» e «yeomanry»

Inviato: mar, 14 nov 2023 13:27
di Infarinato
Millermann ha scritto: mar, 14 nov 2023 12:30 [O]sserviamo che una delle poche ipotesi accreditate sull'origine di questo termine inglese è la seguente
No, legga bene: codesta è un’ipotesi cui i linguisti di oggi danno poco credito. ;) Etimologicamente, yeoman sarebbe invece giovane (uomo).

Re: «Yeoman» e «yeomanry»

Inviato: mar, 14 nov 2023 15:38
di Millermann
Sí, l'avevo visto. Del resto –si sa– oggi i linguisti tendono a prendere le distanze da qualunque ipotesi che non sia chiaramente provata. ;)

Ma, dal nostro punto di vista, ciò è rilevante? In fondo, quel che cerchiamo è un adattamento che risulti «credibile», e quindi basarsi su un'ipotesi sostenuta da una «well-respected scholarly source» (e citata anche in un noto dizionario etimologico) m'è sembrato sufficiente. :P

Re: «Yeoman» e «yeomanry»

Inviato: mar, 14 nov 2023 19:13
di Carnby
Attenzione alla somiglianza con yesman che vuol dire tutt’altra cosa! :D

Re: «Yeoman» e «yeomanry»

Inviato: mar, 14 nov 2023 19:15
di Infarinato
Carnby ha scritto: mar, 14 nov 2023 19:13 Attenzione alla somiglianza con yesman che vuol dire tutt’altra cosa! :D
🤌🏻

Re: «Yeoman» e «yeomanry»

Inviato: mar, 14 nov 2023 20:05
di Infarinato
Infarinato ha scritto: mar, 14 nov 2023 13:27 Etimologicamente, yeoman sarebbe invece giovane (uomo).
…O, secondo l’ipotesi accreditata piú recente, [cavaliere] aggiunto, che consentirebbe di recuperare (con altro significato) anche un bell’aggiuntatura per yeomanry.

Per quanto riguarda l’adattamento, bisognerebbe ripiegare su giomanno e giomanneria

Re: «Yeoman» e «yeomanry»

Inviato: mar, 14 nov 2023 22:00
di Lorenzo Federici
Giovanno! :P

A me giomanno mi convince. L'alternativa più etimologica potrebbe essere un semicalco *giovimmanno (*giovin manno univerbato) o *giovammanno, ma giomanno va benissimo.

Re: [FT] Facezie

Inviato: mar, 14 nov 2023 23:04
di Carnby
Fuori tema
Infarinato ha scritto: mar, 14 nov 2023 19:15 🤌🏻
:( Ultimamente credo di fare il «simpatico», ma non me ne va bene una…