Pagina 1 di 1
«Ma d’altronde»
Inviato: mar, 14 nov 2023 21:45
di Carlo_Porta04
Buon giorno a tutti cruscanti,
l'espressione avversativa, chiaramente pleonastica, ma d'altronde è da considerare scorretta o solo colloquiale e sconsigliabile?
Re: «Ma d’altronde»
Inviato: mer, 15 nov 2023 8:11
di Millermann
Perché scorretta? Sicuramente può essere colloquiale, forse in certi casi sconsigliabile: dipende, come sempre, dal registro e dal contesto.
Oggi non è certo un'espressione tanto rara: dai dati di
Ngram Viewer, nei confronti dell'ineccepibile «e d'altronde», in origine lontanissimo, ha recuperato terreno fino a essere alla pari!
Non sembra nemmeno da evitare rigorosamente nello scritto: se ne trovano diversi esempi perfino nell'enciclopedia Treccani. Non siamo, insomma, al livello di
ma però.
Giusto per curiosità: cercando tra gl'interventi pubblicati su Cruscate, che secondo me costituiscono un'ottima base d'esempi di buon italiano, ho trovato pochissime occorrenze della sequenza
ma d'altronde, ma, d'altronde (

), tutte firmate da nomi «illustri» (almeno secondo il mio giudizio). Ah, e da questo momento c'è anche un esempio mio!

Re: «Ma d’altronde»
Inviato: mer, 15 nov 2023 18:14
di Freelancer
E come si fa a cercare ma d'altronde come sintagma? Perché se cerco "ma d'altronde" fra virgolette saltano fuori interventi con ma, con d'altronde e con ma d'altronde. O mi sfugge qualcosa?
Re: «Ma d’altronde»
Inviato: mer, 15 nov 2023 19:01
di Infarinato
Fuori tema
Le virgolette funzionano con la ricerca di Google.
