Pagina 1 di 1

«Afrikaans»

Inviato: mer, 15 nov 2023 15:31
di G. M.
Treccani:
afrikaansafrikàans› s. m., oland. («africano»). – Lingua dei Boeri della Repubblica Sudafricana, che, sviluppatasi dall’olandese dei coloni del sec. 17°, è diventata, accanto all’inglese, lingua ufficiale. Differisce dall’olandese per una forte semplificazione nella morfologia (il verbo, per es., è ridotto a un’unica forma per tutte le persone di ogni tempo); il lessico è precipuamente olandese, ma con voci di origine inglese, portoghese e malese. Anche come agg.: lingua a.; il lessico afrikaans.
Si potrebbe dire africanso, come già proponeva il nostro Marco, o magari africanse, simile all'africanse portoghese (qui, p. 19)?

Re: «Afrikaans»

Inviato: mer, 15 nov 2023 16:58
di Carnby
Io, senza aver letto nulla, già dicevo (non molto convintamente) africanso.

Re: «Afrikaans»

Inviato: mer, 15 nov 2023 21:27
di Difesa Italiano
Azzardo: provenendo il termine dall'olandese afrikàans (africano), perché non tradurlo letteralmente?

Anticipo una probabile obiezione: no, non creerebbe confusione col termine "lingue africane" (che indica le lingue del continente nero) dal momento che queste vengono chiamate col loro nome e non col generico "africano"! D'altronde se non crea problemi agli olandesi non vedo perché dovremmo averne noi!

Re: «Afrikaans»

Inviato: gio, 16 nov 2023 9:31
di G. M.
Non mi convince molto come idea. È vero che agli olandesi non crea problemi, ma c'è la differenza del contesto storico-linguistico-culturale. Per loro —suppongo— è sottinteso che questo 'africano' è la versione africana della lingua in cui stanno parlando; come noi in italiano spesso parliamo di persone 'settentrionali' o 'meridionali' intendendole non relativamente all'umanità tutta ma solo ai confini geografici d'Italia. Se traducendo tali termini dall'italiano gli stranieri facessero un calco diretto, il riferimento all'Italia non sarebbe ovvio. (Naturalmente può diventarlo, e allora il termine diventa un'espressione "idiomatica").

Se l'adattamento non ci piace, si potrebbe forse parlare di olandese del Capo, espressione che si trova attestata nei libri di Google, o afrolandese; ma girando in Rete mi sembra che il termine sia stato lasciato intatto o più o meno adattato in quasi tutte le lingue, quindi non saprei...

PS. O afrone[d]erlandese, forse.

Re: «Afrikaans»

Inviato: gio, 16 nov 2023 12:58
di Difesa Italiano
Afrolandese mi pare perfetto, più elegante di africanso!

Re: «Afrikaans»

Inviato: gio, 16 nov 2023 19:27
di Carnby
Ho cercato africanico, africanese, africanesco (anche con la doppia f) e ho trovato solo questo:

Immagine

Re: «Afrikaans»

Inviato: gio, 16 nov 2023 19:54
di Lorenzo Federici
Africhense?