Pagina 1 di 1

«Quipu», «quipo»

Inviato: ven, 01 dic 2023 20:50
di Lorenzo Federici
Insieme di cordicelle annodate tipico degli Inca. È l'equivalente inca del nostro registro cartaceo.

Il termine esiste nella forma quipo, da cui potremmo formare il plurale regolare quipi e pronunciarlo all'italiana (/kw-/), oppure adattarlo in chipo e chipi, pronuncia più vicina allo spagnolo e all'originale khipu. Altrimenti, quipù o chipù.

Re: «Quipu», «quipo»

Inviato: ven, 01 dic 2023 21:12
di Carnby
Direi quipo pronunciato all’italiana. Come quinoa, del resto.

Re: «Quipu», «quipo»

Inviato: sab, 02 dic 2023 9:39
di Millermann
Fuori tema
Questa è buffa: non c'entra nulla, ma, all'inizio del millennio, per collegarmi alla rete usavo i servizi offerti da un fornitore chiamato proprio Quipo (qui un'immagine archiviata per i curiosi). :P
Dunque, chissà quante volte avrò pronunciato questa parola! Devo dire che, considerandolo un nome proprio d'origine straniera, allora mi veniva spontaneo pronunciarlo «chipo» (salvo stessi compitando l'indirizzo di posta associato, ovviamente! ;)).

Credo proprio che oggi, invece, lo leggerei cosí com'è scritto (specie nel caso in oggetto, cioè se si tratta d'un sostantivo). :)

Re: «Quipu», «quipo»

Inviato: sab, 02 dic 2023 10:52
di G. M.
Sono tutte possibilità valide, per una ragione o per l'altra... come in altri casi, suggerirei di fare una ricerca nell'uso storico, per valutare quale adattamento sia stato più usato, quale preferito nell'uso colto.

Il GDLI registra quipi e quipu come plurale, senza dare indicazioni di pronuncia, per cui presumo con /kw-/; anche se l'uso non sistematico del corsivo per i forestierismi rende difficile, a posteriori, capire quale pronuncia s'intendesse...
In una citazione d'Algarotti, riportata nello stesso dizionario, c'è Chipù.

A prescindere dalle valutazioni in tal senso, esteticamente non mi dispiacciono chipù e quipù, che (nella mia percezione) hanno fonosimbolicamente sia un che di "esotico" sia un che di "carino", adatto per questi oggetti. (E mi piace tener vivo l'adattamento di -u in ).