Pagina 1 di 1
«Bisognerebbe preoccuparci/preoccuparsi»
Inviato: lun, 12 feb 2024 20:39
di patrizio
Ho sentito la seguente frase: "Se non fosse così, bisognerebbe preoccuparci". E' corretto "preoccuparci" per dire "Noi dovremmo preoccuparci" o la forma corretta è "preoccuparsi"? Grazie.
Re: «Bisognerebbe preoccuparci/preoccuparsi»
Inviato: lun, 12 feb 2024 22:15
di Millermann
Direi che la forma corretta è la seconda. La prima (
bisognerebbe preoccuparci) non è agrammaticale, essendo
preoccupare transitivo, ma a rigore significa che «bisognerebbe preoccupare noi», cioè
farci preoccupare.
Esiste, comunque, un
uso minoritario (e antico) di quest'espressione, che oggi può essere accettabile, secondo me, al piú in un registro popolare.
