Pagina 1 di 1

Repertori di traducenti

Inviato: sab, 06 apr 2024 22:21
di Carnby
Esiste una lista di repertori di traducenti «puristici» per i forestierismi? Ne avevo uno in allegato a una grammatica o un dizionarietto ma non riesco più a trovarlo.

Re: Repertori di traducenti

Inviato: dom, 07 apr 2024 12:00
di G.B.
Potrebbe fare al caso Suo l'«Archivio Linguistico e Cinematografico Italiano» di Sergio Raffaelli, in particolare la serie «Forestierismi italiani del Novecento».

Re: Repertori di traducenti

Inviato: lun, 08 apr 2024 6:22
di Carnby
Spulciando un po’, ho trovato un articolo, Ignobili oltraggi alla dignità del nostro idioma, di Domenico Mondrone, dai toni enfatici e reazionari, ma ciò nondimeno utile, dalla «Civiltà cattolica» del 1960. Ne cita parecchi:
  • Pietro Fanfani, Costantino Arlia, Lessico dell’infima e corrotta italianità
  • Giuseppe Rigutini, I neologismi buoni e cattivi più frequenti nell’uso odierno
  • Niccolò Tommaseo, Nuovo dizionario de’ sinonimi della lingua italiana
  • Policarpo Petrocchi, Piccolo dizionario della lingua italiana
  • Umberto Silvagni, Il vitupero dell’idioma e l’adunata de’ mostri
  • Paolo Monelli, Il barbaro dominio
  • Giuseppe L. Messina, Parole al vaglio
  • Aldo Gabrielli, Dizionario linguistico moderno
  • Vincenzo Cepellini, Dizionario grammaticale per il buon uso della lingua italiana
A questi aggiungo:
  • Antonio Iacono, Dizonario di esotismi.

Re: Repertori di traducenti

Inviato: sab, 25 mag 2024 7:26
di Carnby
Intanto ho caricato su Archive il dizionarietto di Giuseppe Lipparini, dato che è privo di diritti d’autore da tre anni.