Pagina 1 di 1

«George Bernard Shaw»

Inviato: dom, 07 apr 2024 20:46
di Lorenzo Federici
Scrittore e linguista irlandese, ha finanziato la creazione di un alfabeto il cui scopo era di fungere da alternativa all'alfabeto latino per la lingua inglese.

Con mia sorpresa, si trova Giorgio Bernardo Shaw su Google Libri.

Per il cognome si potrebbe fare, partendo dalla latinizzazione Shavius, Sciavio /*ʃa̍vjo/: Giorgio Bernardo Sciavio. Questo nome sarebbe coerente con la dicitura alfabeto sciaviano, di cui sono riuscito a creare la pagina prima che qualcuno la creasse col nome ibrido. :)

Re: «George Bernard Shaw»

Inviato: lun, 08 apr 2024 6:41
di Carnby
Lorenzo Federici ha scritto: dom, 07 apr 2024 20:46 Con mia sorpresa, si trova Giorgio Bernardo Shaw su Google Libri.
Il che non istupisce, dato che fino a qualche decennio fa i nomi propri stranieri (ma non i cognomi) si italianizzavano quasi sempre; in alcuni casi sono arrivati fino ad oggi, come Abramo Lincoln e Isacco Newton.
Lorenzo Federici ha scritto: dom, 07 apr 2024 20:46Per il cognome si potrebbe fare, partendo dalla latinizzazione Shavius, Sciavio /*ʃa̍vjo/: Giorgio Bernardo Sciavio.
Una brutta latinizzazione: io avrei scritto Sciavius; comunque, sì, in linea teorica Sciavio va bene.

Re: «George Bernard Shaw»

Inviato: lun, 08 apr 2024 8:03
di Lorenzo Federici
Carnby ha scritto: lun, 08 apr 2024 6:41
Lorenzo Federici ha scritto: dom, 07 apr 2024 20:46Per il cognome si potrebbe fare, partendo dalla latinizzazione Shavius, Sciavio /*ʃa̍vjo/: Giorgio Bernardo Sciavio.
Una brutta latinizzazione: io avrei scritto Sciavius; [...]
Sarebbe stato decisamente meglio, ma non è la prima latinizzazione recente così: tra Hongcongum e altre, ne abbiamo viste tante di latinizzazioni brutte...