Pagina 1 di 1
«British Isles» ~ «British Islands»
Inviato: sab, 27 apr 2024 20:52
di Carnby
Esiste la possibilità di tradurre in italiano questa sottigliezza? Le British Isles sono le isole britanniche comunemente conosciute cioè Gran Bretagna, Irlanda, Man e le isole minori; le British Islands sono il Regno Unito più le Dipendenze della Corona (Man, Isole del Canale) ed è un termine giuridico. In pratica sono le British Isles senza la maggior parte dell’Irlanda (repubblica).
Re: «British Isles» ~ «British Islands»
Inviato: sab, 27 apr 2024 21:38
di Millermann
Boh, io ci provo.

In inglese,
island e
isle sono sinonimi (a parte qualche sfumatura «poetica»), per cui questa distinzione mi sembra puramente convenzionale.
Noi non possiamo differenziare le
Isole Britanniche in base alla prima parola, perché non abbiamo un sinonimo di
isola; di conseguenza, dobbiamo agire sulla seconda: «Isole
Britanne»?

Re: «British Isles» ~ «British Islands»
Inviato: lun, 29 apr 2024 10:51
di 12xu
Seguirei la soluzione di Millermann, ma reputo sia doveroso menzionare esplicitamente l'Irlanda: o si usa l'espressione
Gran Bretagna e Irlanda seguendo la prassi irlandese, o cambierei l'aggettivo. Ad esempio,
isole iernobritanniche (recuperando il greco Ἰέρνη) o
isole iricobritanne; lasciando
isole britanniche come traducente di
British Islands.
Re: «British Isles» ~ «British Islands»
Inviato: lun, 29 apr 2024 11:07
di Carnby
Il problema è che con Isole britanniche in italiano si intendono di solito le British Isles e non le British Islands. Se no la cosa sarebbe semplice: Arcipelago britannico per le prime e Isole britanniche per le seconde. Sì, è chiaro che la repubblica irlandese rifiuta di considerarsi «britannica», però è pur sempre un passo avanti rispetto a «Inghilterra», come si trovava sulle carte geografiche italiane di inizio Novecento, in riferimento all’Intero Regno Unito.
Re: «British Isles» ~ «British Islands»
Inviato: lun, 29 apr 2024 12:23
di 12xu
Porta l'esempio giusto: si usa — anche tuttora — Inghilterra per Regno Unito, ma non per ciò è sconsigliato usare Inghilterra per Inghilterra. Allo stesso modo nulla vieta di usare
isole britanniche a riferirsi alle sole
British Islands, e non impropriamente all'intero arcipelago: impropriamente giacché l'Eire non è britannica e non vuol essere considerata tale.
Alla fine, quando s'intende demarcare la differenza tra
British Islands e
British Isles, si è in un contesto specialistico: possiamo postulare le espressioni da usare e il loro significato, e ammonire l'interessato che si userà tale espressione per tale significato e talaltra per talaltro. Può certo usare
arcipelago britannico e
isole britanniche; onestamente però, se fossi l'interessato, lo troverei un po' confusionario
Altrimenti, si potrebbe anche indicare le
British Islands con
isole britanniche reali (cioè della corona), e lasciare
isole britanniche per
British Isles.