«Albatros»
Inviato: mer, 01 mag 2024 15:40
Treccani:
Il DOP ha anche uccello diomedeo.
Oltre all'adattamento àlbatro, c'è appunto diomedea:àlbatro2 (o àlbatros) s. m. [dall’ingl. albatross, fr. albatros, prob. der. dello spagn. e port. alcatraz, nome di una specie di pellicano, incrociato con il lat. albus «bianco»]. – Nome comune dato agli uccelli procellariformi del genere Diomedea, rappresentato da circa 130 specie sparse in tutti i mari. L’a. urlatore (Diomedea exulans), con apertura d’ali che può superare i 4 m, è bianco con remiganti brune, resistentissimo al volo; abita l’Oceano Australe.
Che nei Sinonimi è dato come sinonimo.diomedèa s. f. [lat. scient. Diomedea, dal lat. class. diomedea, o diomedea avis, nome di alcuni uccelli che sarebbero stati comuni soprattutto in una delle isole Tremiti, chiamata insula Diomedis (perché si riteneva che vi fosse sepolto l’eroe greco Diomede)]. – Genere di uccelli procellariformi, diffusi in tutti gli oceani e mari dell’emisfero australe, con varie specie, note con il nome di albatro, che sono tra i più grossi rappresentanti dell’ordine (apertura alare compresa tra 200 e oltre 320 cm).
Il DOP ha anche uccello diomedeo.