Pagina 1 di 1

«La gatta è stata a noi affidata affinché ce ne prendiamo/prendessimo cura»

Inviato: gio, 02 mag 2024 11:28
di amoralizzatore
Buongiorno.

Vorrei sapere se queste frasi, a vostro avviso, sono corrette.

Credo che la terza sia la più corretta, ma ho visto utilizzare anche le altre.
  1. La gatta è stata a noi affidata affinché ce ne prendiamo cura.
  2. La gatta è stata a noi affidata affinché ce ne prendessimo cura.
  3. La gatta fu a noi affidata affinché ce ne prendessimo cura.

Re: «La gatta è stata a noi affidata affinché ce ne prendiamo/prendessimo cura»

Inviato: gio, 02 mag 2024 13:41
di lorenzos
Per me sono tutte corrette, anche la prima:
  • Le hai dato da mangiare? Guarda che la gatta ci è stata affidata affinché ne prendiamo cura.

Re: «La gatta è stata a noi affidata affinché ce ne prendiamo/prendessimo cura»

Inviato: gio, 02 mag 2024 18:24
di Graffiacane
Anche per me sono tutte corrette.
Cambia solo la prospettiva: il congiuntivo presente sottolinea l'attualità dell'obbligo; obbligo che il congiuntivo imperfetto orienta invece verso il passato.

Re: «La gatta è stata a noi affidata affinché ce ne prendiamo/prendessimo cura»

Inviato: ven, 03 mag 2024 1:39
di amoralizzatore
Vi ringrazio per risposte.

Mi era venuto il dubbio perché, per qualche motivo, la prima frase mi "suonava" strana.

Quindi il passato prossimo della principale non impedisce l'uso di un congiuntivo presente.

Re: «La gatta è stata a noi affidata affinché ce ne prendiamo/prendessimo cura»

Inviato: ven, 03 mag 2024 10:39
di Graffiacane
Oserei anzi dire che lo favorisce, dato che tra le funzioni del passato prossimo figura l'espressione di azioni e eventi passati che però hanno ancora effetto sul presente.