Pagina 1 di 1
«Zip line», «zip wire»
Inviato: lun, 06 mag 2024 11:39
di domna charola
Oggi è su tutti i giornali, purtroppo.
Il termine in inglese indica genericamente una teleferica. Da noi è usato per distinguere quel particolare tipo di impianto a cui si appendono dei turisti per sorvolare delle brevi aree montane provando l'emozione del volo.
Qualche idea creativa, che possa soppiantare il termine inglese?
Re: «Zip line», «zip wire»
Inviato: lun, 06 mag 2024 11:55
di Infarinato
Incredibile visu 
, la guichipedía itanglese traduce banalmente con
teleferica… ma si potrebbe ricorrere anche al termine in uso nella Svizzera italiana, ovvero
tirolese.

Re: «Zip line», «zip wire»
Inviato: lun, 06 mag 2024 15:10
di Infarinato
…Fra l’altro, quella della Valtellina pare si chiami
aerofune. Quindi, insomma, dall’iperonimo al geoiponimo all’idiotecnicismo, mi pare che, di traducenti, ne abbiamo da vendere.

Re: «Zip line», «zip wire»
Inviato: lun, 06 mag 2024 19:28
di Freelancer
Strano che gli americani non le abbiano dato un nome apposito quando la teleferica trasporta persone per divertimento anziché materiali. Gli italiani dovrebbero dare il la e chiamarla, che so io, ludoteleferica o ludoaerofune o che altro parto dell'immaginazione.
Re: «Zip line», «zip wire»
Inviato: gio, 16 gen 2025 13:49
di Daphnókomos
Una sera stavo guardando sul Nove una puntata del programma d'aste Cash or Trash - Chi offre di più?. Una venditrice, per rispondere alle domande del conduttore sulla sua vita, parla della sua passione per gli sport adrenalinici, tra cui il volo dell'angelo. Oggi lo cerco su Google e scopro che è lo ziplining.