Pagina 1 di 1

«Touba»

Inviato: lun, 06 mag 2024 19:09
di G. M.
Treccani (Dizionario di Storia):
Città santa della Mouridiyya nel Senegal meridionale. Crebbe con l’espandersi della confraternita e dopo la morte di Ahmadu Bamba, nel 1927, T. divenne meta di pellegrinaggi presso la tomba del santo.
Nei Libri di Google trovo attestazioni di Tuba, anche in opere recenti. Un esempio:

I legami tra gli immigrati senegalesi in Italia, appartenenti alla confraternita della murīdiyya, e il Senegal medesimo sono evidentissimi: come verrà ricordato, infatti, nel film dell'autore, Le porte del paradiso, nella città santa della murīdiyyaTuba – la lingua italiana è la prima più parlata nella regione, a riprova della sempre maggiore interconnessione tra le culture e i popoli. (L. Bossi, S. Pinna Pintor, W. Zreg [curatori], L'islam plurale, 2020)

In un libretto delle edizioni Giovane Africa che ho appena letto, del 2011, il nome è scritto Touba in un punto, e Tuba nella pagina dopo.