Pagina 1 di 1

«Volpe femmina»

Inviato: ven, 10 mag 2024 18:34
di Carnby
Traendo spunto dalla canzone spagnola Zorra, in gara a Malmö, esiste una parola italiana, anche arcaica, che indichi la femmina della volpe?

Re: «Volpe femmina»

Inviato: ven, 10 mag 2024 19:44
di Millermann
Non escludo che una tale parola possa esistere, da qualche parte. Il mio ragionamento, però, è un altro: la volpe, secondo me, «è già» femmina. È cosí anche perché il sostantivo è femminile, certo, ma principalmente per le caratteristiche «femminili» dell'animale, quali l'astuzia, l'eleganza, la snellezza dei lineamenti che la differenziano dagli altri canidi.
Serve, allora, una parola per indicare il maschio della volpe, piuttosto che la femmina, cioè «volpone», mentre «una volpe coi suoi cuccioli» è perfetto cosí. ;)

Dico questo perché nel mio dialetto (come in altri, sicuramente) anche gatto è una parola femminile: si dice, infatti, ‹na gatta› per riferirsi, in modo neutro, a un animale generico. Ovviamente, ciò comporta che una «gatta» può essere di sesso maschile, e in tal caso per evidenziarlo si usa una parola particolare: ‹gattúni›, cioè «gattone», esattamente come si fa in italiano per la volpe. :)

Re: «Volpe femmina»

Inviato: ven, 10 mag 2024 20:19
di Carnby
Ci sono rare occorrenze di golpe maschile, chissà se potrebbe andare.

Re: «Volpe femmina»

Inviato: sab, 11 mag 2024 18:39
di u merlu rucà
Generalmente il doppio sesso, in italiano e nei dialetti, viene impiegato per animali domestici o di cortile, spesso usando due termini diversi: cane, cagna; gatto, gatta; gallo, gallina. Ovviamente ci sono le dovute eccezioni: l'oca è solo femminile, mentre lupo/lupa ha entrambi i generi.