Pagina 1 di 1

«Ananke»

Inviato: lun, 13 mag 2024 17:25
di G. M.
Treccani:
ananche (o ananke) s. f. [dal gr. ἀνάγκη, corrispondente al lat. necessĭtas]. – La necessità, il fato, presso gli antichi Greci: una soave a. ci conduce (Pascoli). Fu anche venerata come divinità, con un santuario a Corinto.
Ananche anche nel DOP.

Come in un altro caso visto di recente, forse sarebbe stato meglio anance, ma possiamo accontentarci. :)