Pagina 1 di 1

«Tartan» (tessuto scozzese)

Inviato: lun, 13 mag 2024 18:16
di G. M.
Treccani:
tartantàatn〉 s. ingl. [voce scozz., forse dal fr. ant. tertaine, tiretaine, una stoffa mista di lana e lino, o affine al fr. tarlatane «tarlatana»] (pl. tartanstàatn∫〉), usato in ital. al masch. – Tessuto di lana e disegno scozzese usato per confezionare i kilt o altri capi di abbigliamento (gonne, soprabiti, ecc.): si presenta a grossi quadri e linee parzialmente sovrapposti, di colori vivaci e contrastanti fra loro (in origine, a ogni clan, in cui si suddividevano le maggiori famiglie scozzesi, corrispondeva un ben determinato disegno e colore).
Nel GDLI c'è tartàno.

Simili lo spagnolo tartán, il catalano tartà.