Uso di modi e tempi tempi verbali nelle proposizioni temporali introdotte da «prima che» e «dopo che»
Inviato: lun, 20 mag 2024 14:30
Buongiorno, alcuni dubbi sui tempi da utilizzare nelle subordinate
- I pastori non conducono gli armenti nelle stalle prima che il sole sarà tramontato (sia tramontato)
- Non provvederò ai miei affari prima che tu sarai salvo (sia salvo)
1) Nelle predette frasi è corretto, oltre al congiuntivo, anche l'uso del futuro anteriore?
- Dopo che avevano ascoltato/ebbero ascoltato il messaggio, un grande terrore invase i nostri.
- Dopo che ci eravamo imbarcarti sulla nave/fummo imbarcati, un'improvvisa tempesta alzò le onde al cielo
- Dopo che aveva/ebbe ascoltato i capi, inviò ambasciatori
2) Confermate che nelle ultime tre frasi è corretto solo l'uso del trapassato remoto?
Grazie a chi vorrà chiarire.
- I pastori non conducono gli armenti nelle stalle prima che il sole sarà tramontato (sia tramontato)
- Non provvederò ai miei affari prima che tu sarai salvo (sia salvo)
1) Nelle predette frasi è corretto, oltre al congiuntivo, anche l'uso del futuro anteriore?
- Dopo che avevano ascoltato/ebbero ascoltato il messaggio, un grande terrore invase i nostri.
- Dopo che ci eravamo imbarcarti sulla nave/fummo imbarcati, un'improvvisa tempesta alzò le onde al cielo
- Dopo che aveva/ebbe ascoltato i capi, inviò ambasciatori
2) Confermate che nelle ultime tre frasi è corretto solo l'uso del trapassato remoto?
Grazie a chi vorrà chiarire.