«Fennec»
Inviato: mar, 21 mag 2024 16:06
Treccani:
Il GDLI ha (anche) fennèco, che mette al primo posto.
Portoghese feneco o raposa-do-deserto, spagnolo fenec o zorro del desierto, francese fennec o renard des sables.
Anche se:fènnec s. m. [dall’arabo fanak]. – Animale carnivoro della famiglia dei canidi (Fennecus zerda), detto anche megaloto, affine alla volpe, ma dal corpo più corto, molto snello e con orecchie grandissime: tipico animale del deserto, provvisto di sensi molto acuti, corridore, saltatore, scavatore, esce di notte a caccia di piccoli mammiferi, uccelli, rettili, ecc.; vive nell’Africa settentr., nel Sinai e nella penisola arabica.
Il De Mauro ha volpe del deserto.megalòto s. m. [lat. scient. Megalotis, comp. di megalo- e gr. οὖς ὠτός «orecchio»]. – In zoologia, altro nome, non più in uso, del fennec.
Il GDLI ha (anche) fennèco, che mette al primo posto.
Portoghese feneco o raposa-do-deserto, spagnolo fenec o zorro del desierto, francese fennec o renard des sables.